Disclaimer e Note legali
Sito web dello studio odontoiatrico multidisciplinare Seeberger.
Leggi la nostra privacy policy
Leggi la nostra cookie policy
Termini di utilizzo.
Si raccomanda una lettura vigile e attenta per i termini e le condizioni riportate. I presenti termini di utilizzo hanno lo scopo di garantire il miglior uso del sito, nel rispetto dei diritti di tutti, anche nel rispetto della privacy e della proprietà intellettuale.
Condizioni d’uso del Sito
Il sito www.studioseeberger.it ha come unica finalità quella di fornire informazioni sullo studio come clinica odontoiatrica specializzata.
Proprietà intellettuale
Tutti i contenuti presenti nel sito sono di proprietà esclusiva dello Studio Seeberger a esclusione di quelli, ove presente espressa manifestazione di volontà dell’avente diritto a cedere la totalità o parte degli stessi a terzi.
Link a altri siti.
Il sito contiene collegamenti ad altri siti web. Lo Studio Seeberger non ha alcun controllo sugli stessi. Spetta quindi all’utente prestare particolare attenzione al funzionamento degli stessi, una volta cliccato il link.
Responsabilità
Lo Studio Seeberger non può essere ritenuto responsabile per danni subiti dall’utente date dalle caratteristiche della rete e/o configurazione tecniche. Fatte salve le disposizioni di legge, le presenti condizioni sono soggette al diritto italiano e tutte le controversie sono competenza del Tribunale di Cagliari.
Limitazione della responsabilità
Fatte salve le disposizioni inderogabili di legge, Lo Studio Seeberger non sarà responsabile per qualsiasi danno o lesione conseguenti all’uso del materiale di cui all’articolo 1 nonché derivanti da qualsiasi interruzione nella esecuzione del programma, errore, omissione, interruzione, difetto, ritardo nell’operazione di trasmissione, virus o caduta di linea.
Informativa sui cookies
Ai sensi dell’articolo 13 del Decreto Legislativo 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) lo Studio Seeberger fornisce le seguenti informazioni relative ai cookies installati sul dominio www.studioseeberger.it e i suoi sottodomini ovvero da altri domini accessibili tramite il Sito.
Cosa sono i cookies?
I cookies sono dati creati da un server che sono memorizzati in file di testo sull’hard disk del computer dell’utente e permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente sul sito web. I cookies possono essere memorizzati in modo permanente sul Suo computer ed avere un durata variabile (c.d. cookies persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookies di sessione). I cookies possono essere istallati dal sito che sta visitando (c.d. cookies di prima parte) o possono essere installati da altri siti web (c.d. cookies di terze parti).
Cookies analitici
Lo Studio Seeberger utilizza i cookies di prima parte della piattaforma di Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo da parte degli utenti (numero visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito etc…).
Come modificare le impostazioni sui Cookies?
Può opporsi alla registrazione di cookies sul Suo hard disk configurando il suo browser di navigazione in modo da disabilitare i cookies. Di seguito riporto le modalità offerte dai principali browser:
Dopo questa operazione, tuttavia, alcune funzioni delle pagine web potrebbero non essere eseguite correttamente. Può inoltre disabilitare i cookies di: Google Analytics scaricando uno specifico plug-in del browser reperibile alla seguente url: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti utilizzando i cookies analitici saranno utilizzati dallo Studio Seeberger, esclusivamente, per migliorare la navigabilità del sito e facilitare i visitatori nell’ utilizzo e fruizione del sito. Non saranno inviati a terze parti o al di fuori della Unione Europea.
I suoi diritti
In ogni momento potrà richiedere informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ottenere l’aggiornamento, la rettifica o integrazione degli stessi, nonché ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge e opporsi al trattamento dei Tuoi secondo quanto previsto dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 riportato per esteso in coda alla presente policy. Per l’esercizio dei Tuoi diritti puoi rivolgerti al Titolare del trattamento inviando una comunicazione scritta all’indirizzo sotto indicato oppure un e-mail a servizio studioseeberger@tiscali.it
Titolare e responsabile del trattamento
Il titolare del trattamento è Lo Studio Seeberger.