Tommaso Maria Seeberger, nato a Cagliari il 13/07/1987.
La mia esperienza in campo scolastico inizia in Via Garavetti nella scuola elementare dove da subito mi viene insegnato cos’è la disciplina e la precisione, grazie al maestro di matematica che per insegnare la sua materia usava metodi chiari ed efficaci che mi hanno accompagnato fino alla scuola media alfieri dove ho proseguito i miei studi.
Al momento di scegliere in quale istituto proseguire gli studi, inizialmente scelsi l’indirizzo classico frequentando il liceo Siotto Pintor, scelta che poi cambiai per continuare al liceo scientifico dove poi mi sono diplomato.
Gli studi Universitari ho deciso di affrontarli in una città che non era la mia, addirittura in un paese che non era il mio. Per chi si sta chiedendo il perché glielo posso raccontare in studio.
Ho frequentato la Universidad Europea de Madrid (UEM). Ho iniziato nell’anno scolastico 2008/09 al primo anno di università, anno in cui ho iniziato a studiare le materie che mi aprivano il mondo della medicina e dell’odontoiatria, anno in cui ho avuto il piacere di conoscere illustre persone del campo medico che con passione mi hanno fatto apprezzare argomenti di cui magari prima ignoravo anche l’esistenza. Nei primi anni l’approccio era prettamente medico, quindi un’impronta medica per capire temi fondamentali come biologia, microbiologia, patologia ecc.
A partire dal secondo anno iniziò la frequentazione anche del laboratorio dove si iniziava ad imparare e ad avere padronanza degli strumenti e materiali comunemente utilizzati in odontoiatria.
Con l’inizio del terzo anno ci si addentrava in quello che poi effettivamente è il mestiere dell’odontoiatra, quindi le materie prettamente odontoiatriche come conservativa, protesi, endodonzia ecc… Oltre tutto si metteva in pratica quello che si stava studiando, in laboratorio tramite l’ausilio di manichini si esercitavano le sopracitate pratiche odontoiatriche. Mentre invece nella clinica universitaria situata in separata sede dalla facoltà si praticava la vera e propria disciplina.
Il quarto e quinto anno di università si lavorava quasi a tempo pieno nella clinica e si approfondivano teoricamente le materie principali. Per mia fortuna ho potuto assistere anche a corsi extracurricolari sempre tramite i master appositamente organizzati dall’università come implantologia, estetica, dentale e ortodonzia.
Mi sono laureato nel luglio del 2014 e nel febbraio del 2015 mi sono iscritto all’albo dei medici e degli odontoiatri di Cagliari.
Nel 2015/2016 ho frequentato un master a Milano tramite l’Università di Milano di Medicina Estetica, corso in cui ho approfondito molti concetti biologici e fisiologici del mio mestiere mettendo in campo vari strumenti e approcci per correggere e o migliorare certi aspetti del viso e quindi dell’estetica facciale.
Nel 2017/18 ho frequentato e superato un Master in ortodonzia Invisible all’Università di Torino, con i Professori Tommaso Castroflorio e Francesco Garino. Master riconosciuto a livello Europeo.
Dal 2015 lavoro a tempo pieno nello Studio Odontoiatrico Seeberger, studio fondato da mio Padre il Dr. Gerhard Konrad Seeberger a cui devo la mia passione e la mia dedizione a questa disciplina che accomuna l’arte con la medicina.
Nel corso di questi anni mi è capitato anche di realizzare delle sostituzioni nelle Asl di San Nicolò Gerrei e di Sanluri.